AVVISO PUBBLICO PER RAFFORZARE LA COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA PRODUTTIVO DIFFUSO ATTRAVERSO IL SOSTEGNO AD INVESTIMENTI INNOVATIVI IN GRADO DI PROMUOVERNE LO SVILUPPO TECNOLOGICO, MIGLIORARNE I PROCESSI ED I PRODOTTI, AUMENTARNE IL LIVELLO DI EFFICIENZA E DI ADATTABILITÀ AL MERCATO.
Stato:Chiuso
dal 04/05/2020 al 20/06/2020
TOTALE RISORSE DISPONIBILI (*): € 3.000.000,00
PMI: € 2 Mln;
GRANDI IMPRESE: € 1 Mln
Con la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, del D.P.C.M. 1° marzo 2020 sono state identificate, dal Governo, le misure per la gestione dell’emergenza da coronavirus.
Tra queste alcune riguardano i rapporti di lavoro e, in particolare, le modalità di effettuare la prestazione lavorativa in sicurezza.
Quella di maggior impatto è relativa al ricorso allo smart-working.
Il Decreto, infatti, prevede la possibilità di attivare il lavoro agile (c.d. smart-working) con modalità semplificate, al fine di limitare il rischio di contagio, secondo le prescrizioni indicate dall’articolo 4 del D.P.C.M. 1° marzo 2020.
Detta modalità comporta la possibilità unilaterale, da parte delle aziende, di attivare lo smart-working, verso tutti i lavoratori.
COSA FINANZIA:
a) l’acquisto di strumenti tecnologici e digitali finalizzati all’attuazione e
implementazione del piano di smart working;
b) l’acquisizione di software e servizi innovativi da remoto e di supporto informatici finalizzati all’attuazione e implementazione del piano aziendale di smart working.[/vc_column_text][vc_column_text]
SPESE AMMISSIBILI (*):
BENI MATERIALI – soluzioni a supporto della sicurezza e dell’accessibilità dei dati da remoto e da diversi device:
- attrezzature;
- hardware;
- SIM connessione dati;
BENI IMMATERIALI – programmi informatici funzionali all’attuazzione del piano aziendale di Smart Working:
- Architetture telematiche e di Hosting;
- gestione Data-Base;
- Antivirus;
- VPN da remoto;
- router;
- monitoraggio accessi;
- E-Commerce.
(*) Sono ammissibili ad agevolazioni le spese sostenute a far data dal 1° marzo 2020 e fino al 31 luglio 2020 strettamente connesse all’attuazione del piano aziendale di smart working.
CARATTERISTICHE AGEVOLAZIONE:
TIPOLOGIA CONTRIBUTO: C/Capitale (cd FONDO PERDUTO)
REGOLAMENTO: De Minimis (in alternativa ai sensi della Comunicazione della Commissione Europea n. 1863 final del 19/03/2020 relativa alle misure temporanee di aiuto stato per supportare l’economia nel corrente periodo di crisi connessa al COVID-19 a condizione che l’aiuto non superi 800.000 EUR per impresa e che l’aiuto è concesso entro il 31 dicembre 2020.
INTENSITA’ MASSIMA: 70%
CONTRIBUTO MASSIMO (*) : € 200.000,00
(*) Il contributo erogato per singola impresa sarà stabilito in funzione del numero dei dipendenti per il quale è stato attivato lo smart working nelle sedi operative/unità produttive localizzate sul territorio di Regione Basilicata nel periodo compreso dal 1° marzo 2020 al 31 luglio 2020.
CALCOLO CONTRIBUTO
DA 1 A 20 dipendenti – € 600 cad.
Da 21 a 50 dipendenti – € 500 cad.
Da 51 a 250 dipendenti – € 400 cad.
Oltre 250 dipendenti – € 300 cad. (GRANDI IMPRESE)
[vc_separator]
Link Sito Istituzionale – Portale Bandi – Regione Basilicata